Le microplastiche hanno un impatto sui processi di sviluppo delle piante di cui ci nutriamo. E’ quanto emerge dallo studio coordinato dai ricercatori del Dipartimento […]

In risposta all’emergenza pandemica, si apre domani, giovedì 11 novembre, a Roma il meeting di avvio del progetto EuCARE (European Cohorts of Patients and Schools to Advance Response to Epidemics), […]
Da tempo c’è preoccupazione in ambito medico per il numero crescente di pazienti che hanno sviluppato il diabete durante l’infezione da coronavirus o subito dopo essere guariti. Nei mesi scorsi […]
Uno studio dell’Università di Siena e dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese sui vaccini a mRNA per il COVID-19 dimostra la persistenza della risposta immunitaria di cellule B di memoria specifiche per la […]
Le microplastiche hanno un impatto sui processi di sviluppo delle piante di cui ci nutriamo. E’ quanto emerge dallo studio coordinato dai ricercatori del Dipartimento […]
Un estratto idroalcolico da uno scarto naturale, il riccio della castagna, da usare come antibatterico. E’ questa l’innovazione che l’Università di Siena presenterà domani, giovedì […]
Realizzare una piattaforma tecnologica sulla quale basare un’app contro lo stress da distanziamento sociale in periodi pandemici. E’ l’obiettivo del progetto “MOST: Mobile Opportunity against […]
La maggior parte dei pazienti con malattie rare affronta un lungo e complicato percorso prima di arrivare alla diagnosi. Le patologie rare conosciute sono oltre […]