Corso di cultura politica aperto gratuitamente ai cittadini

“Con la globalizzazione verso il futuro: problemi e opportunità” è il tema del decimo corso di “Cultura Politica e Dottrina sociale cristiana”, organizzato dalla Fondazione Mons. Orlando Donati, in collaborazione con il dipartimento di Scienze politiche e internazionali dell’Università di Siena e la Facoltà Teologica dell’Italia Centrale. Ogni giovedì fino al 25 febbraio, presso il dipartimento, in via Mattioli 10, a Siena, verranno affrontati i singoli aspetti della globalizzazione, da diversi punti di vista, in modo interdisciplinare. Il primo appuntamento sarà con il professor Marco Impagliazzo, dell’Università per Stranieri di Perugia, presidente della Comunità di Sant’Egidio, su “Globalizzazione e gratuità”.
Scrivono gli organizzatori: “Nel dibattito in corso emergono con maggiore evidenza gli aspetti di carattere economico e di salvaguardia di interessi particolari o gli atteggiamenti di indifferenza dovuti a una superficiale valutazione, senza un approfondimento delle cause e delle aperture solidaristiche che fanno intravedere un futuro di speranza. …La formazione di cittadini maggiormente consapevoli delle dinamiche legate al processo di globalizzazione in una visione solidaristica dovrebbe divenire oggi uno degli obiettivi principali della comunità civile ed ecclesiale”.
Le lezioni, gratuite, che si rivolgono particolarmente agli studenti, agli insegnanti, agli operatori della formazione in ambito ecclesiale e civile e a quanti sono impegnati in campo sociale e politico, sono aperte alla cittadinanza; si svolgeranno dalle 17.30 alle 19.30. Al termine, su richiesta verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Direttore del corso, professoressa Maria Dal Pra Ponticelli; vicedirettore, professoressa Vanna Micheli.