“Studio sulla responsabilità disciplinare, civile, penale ed amministrativo-contabile del personale sanitario” di Vito Tenore, con prefazione di Antonio Giordano

“Studio sulla responsabilità disciplinare, civile, penale ed amministrativo-contabile del personale sanitario”  (ed. Anicia 2019) è il titolo del volume scritto dal Magistrato della Corte dei Conti e docente della Scuola Nazionale dell’Amministrazione della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Vito Tenore, con la prefazione del professor Antonio Giordano, docente ordinario di anatomia ed istologia patologica all’Universita di Siena e direttore dello Sbarro Health Research Organization di Philadelphia.

Alla luce della più recente normativa e delle più importanti pronunce della Magistratura intervenute sull’amministrazione sanitaria, il libro analizza le più frequenti responsabilità del relativo personale: disciplinare, civile, penale, amministrativo-contabile.
“Ormai anche in Italia si dibatte della colpa medica a livello civile penale e contabile amministrativa – ha detto il professor Antonio Giordano  “e’ giusto che le responsabilità anche dei medici e del personale sanitario vengano accettate, ma occorrono anche delle regole ben precise che non istaurino un persecutorio meccanismo di “caccia alle streghe”. Ancora una volta l’equilibrio dovrebbe essere la strada maestra”

Il volume sarà presentato il 6 dicembre a Roma, presso l’aula Magna della Scuola Nazionale dell’Amministrazione della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Alle ore 15, dopo i saluti iniziali di Stefano Battini, Presidente SNA, di Francesco Castiello, Senatore della Repubblica, avvocato e docente SNA e di Antonio Giordano, si apriranno i lavori, coordinati da Vito Tenore, che vedranno gli interventi di Luca Antonini, Giudice della Corte Costituzionale, Daniela Ciardo, avvocato civilista già docente a contratto presso l’Universita di Roma Tor Vergata, Ermanno Granelli, Presidente delle Sezioni Unite in sede di controllo della Corte dei Conti, Giuseppina Veccia, Consigliere della Corte dei Conti, Gianluca Di Feo, giornalista vice direttore di La Repubblica, Tiziana Frittelli, Direttore Generale del Policlinico Tor Vergata di Roma, Ari

stide Police, professore di diritto amministrativo dell’Universita’ di Roma Tor Vergata, Antonino Galletti, magistrato della Corte dei Conti e docente SNA.

S.L.
5 dicembre 2019