Offerta formativa 2020/2021 : due nuovi corsi di laurea magistrale e cinque nuovi curriculum. Aperte le preimmatricolazioni
Settantuno corsi di studio, di cui trentuno corsi di laurea triennale, trentacinque corsi di laurea magistrale e cinque corsi di laurea magistrale a ciclo unico:
è l’offerta didattica per l’anno accademico 2020/21 dell’Università di Siena, completata dai master e i corsi post-laurea, i dottorati e i percorsi di eccellenza, come scuole di alta formazione e specializzazione.
Il corso di laurea magistrale in “Sostenibilità sociale e management del welfare” vuole formare specialisti nella progettazione, organizzazione e gestione di interventi finalizzati a favorire il benessere sociale attraverso servizi di welfare sostenibile e responsabile.
Attivati inoltre due nuovi curriculum per il corso di laurea magistrale in “Electronics and Communications Engineering”, “Telecommunication for the Digital Society” e “Electronics for Smart Industry”, e uno per il corso di studio in “Artificial Intelligence and Automation Engineering”, “Intelligent Systems” che si aggiunge a quello in “Robotics and Automation”. Due nuovi curriculum anche per “Scienze economiche e bancarie”: “Economia e finanza” e “Statistica e analisi dati”. Il corso di laurea in “Servizi giuridici” cambia sede al curriculum “Impresa, ambiente e sistemi agroalimentari”, spostandolo da Siena ad Arezzo.
Intanto sono aperte in Ateneo le preimmatricolazioni: fino al 16 luglio, tutti gli studenti che frequentano l’ultimo anno delle scuole superiori o già in possesso del diploma di maturità possono preimmatricolarsi ai corsi di laurea triennale e a ciclo unico non a numero programmato, attraverso la procedura disponibile interamente on line (https://segreteriaonline.unisi.it). Gli studenti preimmatricolati saranno contattati da uno studente tutor che offrirà un supporto personalizzato utile a una migliore comprensione del sistema universitario e all’inserimento nel percorso di studi.
Le informazioni sull’offerta formativa dell’Ateneo e sulle modalità per preimmatricolarsi sono disponibili on line all’indirizzo orientarsi.unisi.it, dove è anche possibile incontrare virtualmente docenti e studenti tutor o contattare il personale dell’Ufficio orientamento per avere risposta a tutti i dubbi e alle necessità nel momento della scelta.
S.L.
29 aprile 2020