Hackathon #EUvsVirus: l’Università di Siena presente con “Nano-Covid 19”
Anche l’Università di Siena ha partecipato all’Hackathon #EUvsVirus, la maratona europea on-line per presentare soluzioni innovative per la lotta contro il COVID-19, con il progetto “Nano-Covid 19” a cui collabora con il gruppo di ricerca del professor Francesco Dotta.
Il progetto è coordinato dalla dottoressa Antonietta Gatti, capo laboratorio della società modenese Nanodiagnostic srl, e vuole verificare i possibili cofattori che contribuiscono alla letalità del COVID-19, come metalli pesanti o inquinanti, a livello di nanoscala, attraverso una rete multidisciplinare composta da medici, fisici, bioinformatici, sviluppatori web ed esperti di divulgazione.
Il progetto è stato uno dei quattro presentati dalle università Toscane durante l’iniziativa #EUvsVirus, che ha visto la presenza di 22.600 partecipanti da tutta Europa. L’Italia è stata il paese con il maggior numero di partecipanti registrati, oltre 2.500, che hanno presentato 320 progetti.
Il prossimo appuntamento in programma è #EUvsVirus Matchathon, previsto per il 22, 23 e 24 maggio 2020, pensato per fare incontrare gli innovatori con gli investitori.
Tutte le informazioni sono disponibili su https://euvsvirus.org/.
S.L.
5 maggio 2020