Il cervello elettrico. Le sfide della neuromodulazione”, il libro di Simone Rossi
Il cervello elettrico. Le sfide della neuromodulazione” (Raffaello Cortina Editore) è l’opera di Simone Rossi, docente di Neurofisiologia presso il dipartimento di Scienze mediche, chirurgiche e neuroscienze dell’Ateneo.
Il professor Rossi, raccontando in prima persona attraverso episodi della propria vita da scienziato, parla di alcuni importanti progressi nel campo delle neuroscienze. Nel volume viene spiegato come nasce l’informazione nervosa, come si sposta, come funzionano le connessioni cerebrali, cosa sono le oscillazioni cerebrali ma anche come sia possibile registrare le attività del cervello e come la neuromodulazione, ovvero le modificazioni di trasmissione degli impulsi nervosi tramite la stimolazione elettrica del sistema nervoso centrale o periferico per fini terapeutici, possa interagire con queste attività per curare malattie.
Il libro proietta il lettore verso gli ambiti più avanzati delle neuroscienze toccando vari aspetti, dal campo della ricerca a quello della clinica, fino ad arrivare all’elettroceutica, al neuroenhancement e all’ ambito tecnologico ed etico per gli interrogativi sollevati dall’applicazione di correnti, anche se deboli, al cervello.
A.B.
9 ottobre 2020