SARS-CoV-2, uno studio sull’efficacia di una nuova tecnologia di disinfezione UVC
L’Università di Siena ha collaborato alla verifica dell’efficacia di una nuova tecnologia di disinfezione UVC chiamata “PureFize”, in grado di inattivare batteri e virus, compreso il SARS-CoV-2, messa a punto dalla società svedese LightLab Sweden.
Lo studio condotto dal gruppo di ricerca del professor Gabriele Messina, docente di igiene generale e applicata, mostra che PureFize è efficace nell’inattivare il 99,9% del virus SARS-CoV-2 in meno di tre minuti e il 99,9999% in meno di dieci minuti.
“Si tratta della prima prova scientifica della nuova tecnologia di disinfezione UVC. È stato ottenuto un ottimo risultato nell’inattivare SARS-CoV-2 con il prototipo testato, un prodotto di consumo reale. La tecnologia PureFize UVC può svolgere un ruolo importante nell’inattivare il SARS-CoV-2 dagli oggetti che vengono utilizzati nella vita di tutti i giorni”.
Alla ricerca ha collaborato anche il Gruppo SAES.
C.b.
23 novembre 2020