Più finanziamenti per gli Enti di ricerca
Sono 74 i milioni di euro in più previsti per alcuni degli Enti di ricerca vigilati e finanziati dal Ministero dell’Istruzione.
Continua a leggereSono 74 i milioni di euro in più previsti per alcuni degli Enti di ricerca vigilati e finanziati dal Ministero dell’Istruzione.
Continua a leggereUna riflessione a margine delle elezioni politiche europee di Luca Verzichelli
Continua a leggereIntervista di Vanity Fair al professor Claudio Leonzio, docente di Ecologia all’Università di Siena
Continua a leggerePer l’Osservatorio nazionale sulla salute nelle Regioni italiane, per rimpiazzare i 56mila medici che nei prossimi 15 anni lasceranno il servizio sanitario nazionale saranno necessarie 13.500 immatricolazioni
Continua a leggereFabiola Giannotti ha presentato il progetto per un grande centro di educazione e divulgazione scientifica del Cern, finanziato da privati tra cui Fca.
Continua a leggereL’Osservatorio, nato dalla collaborazione tra Università di Siena e CSR Network, ha l’obiettivo di raccogliere, analizzare e divulgare le informazioni relative alle 211 Dichiarazioni Non Finanziarie redatte dalle principali aziende italiane
Continua a leggereBob impara, confronta, ragiona e grazie alle nuove frontiere dell’Intelligenza Artificiale punta a conversare come un essere umano.
Continua a leggereIl progetto Plastic Busters, del dipartimento di Scienze fisiche, della Terra e dell’ambiente, studia gli effetti delle plastiche e miscroplastiche sulla fauna marina e propone azioni di mitigazione dell’inquinamento.
Continua a leggereIl ministero dell’Istruzione ha pubblicato il calendario dei test per i corsi ad accesso programmato a livello nazionale.
Continua a leggereOttimo piazzamento in tutte le aree disciplinari e primo posto delle lauree magistrali di area sanitaria: è il risultato dell’Università di Siena nella classifica degli Atenei italiani, considerati nelle aree disciplinari di insegnamento, stilata dal magazine Education Around.
Continua a leggere