Università, la “rivolta” dei professori
Mobilitazione dei docenti universitari per chiedere, nella legge di bilancio, più investimenti sulla ricerca e sulla didattica degli Atenei.
Continua a leggereMobilitazione dei docenti universitari per chiedere, nella legge di bilancio, più investimenti sulla ricerca e sulla didattica degli Atenei.
Continua a leggereNella bozza di manovra che l’Esecutivo sta per presentare in Parlamento viene abrogata la norma che prevedeva le cosiddette “Cattedre Natta”, che servivano a finanziare ogni anno 500 chiamate dirette
Continua a leggereSu “Il Foglietto” è pubblicata la recensione del testo “De papatu Romano Antichristo”, scritto da Alberico Gentili e criticamente edito da Giovanni Minnucci
Continua a leggereNuova assegnazione di fondi europei per la ricerca, dedicati stavolta ai giovani ricercatori: su 403 European starting grants, gli italiani se ne sono aggiudicati uno su dieci. Si tratta del secondo miglior risultato in Europa
Continua a leggereNell’articolo, i numeri comunicati dal ministero relativi agli iscritti alle prove di accesso ai corsi universitari a numero programmato nazionale: Medicina, Odontoiatria, Veterinaria e Architettura.
Continua a leggereNascono raggruppamenti di Atenei per creare aree di supporto per le imprese innovative e sperimentali.
Continua a leggereIl Ministero della Salute ha bandito i fondi destinati per il triennio 2017-2019 alla ricerca finalizzata innovativa in ambito biomedico
Continua a leggereIl lancio del progetto internazionale coordinato dall’Università di Siena “Plastic Busters Mpas”, in un ampio servizio su Sky TG24
Continua a leggerePer il quarto anno consecutivo le matricole delle università italiane crescono. Le ultime due sono state le migliori stagioni dell’intero decennio.
Continua a leggereIl rapporto paese 2018 della Commissione europea giudica ancora troppo basso il numero di laureati in Italia, e insufficiente le risorse dedicate all’istruzione terziaria.
Continua a leggere