tirocini erasmus in forte crescita
L’Italia con 7.952 tirocini Erasmus è stata, nel 2016, la terza nazione europea per “universitari in viaggio di lavoro” dopo la Francia e la Germania.
Continua a leggereL’Italia con 7.952 tirocini Erasmus è stata, nel 2016, la terza nazione europea per “universitari in viaggio di lavoro” dopo la Francia e la Germania.
Continua a leggereMolti sono i dati interessanti da consultare, nel rapporto Ocse “Education at a glance”.
Continua a leggereSu 100 italiani solo 18 sono in possesso di una laurea, la metà della media dei paesi industrializzati.
Continua a leggereI docenti universitari in 79 Atenei potrebbero far saltare il primo appello degli esami della sessione di settembre. Lo sciopero è contro il blocco degli scatti stipendiali che persiste dal 2011.
Continua a leggereStatale di Milano: accolto il ricorso presentato dall’associazione studentesca Udu contro i test di ammissione introdotti per i corsi di laurea di area umanistica.
Continua a leggereIscrizione gratuita all’Università per chi ha un reddito Isee inferiore ai 13 mila euro. Nuove fasce di reddito e agevolazioni introdotte dalla legge di Bilancio.
Continua a leggereLe dieci migliori università inglesi hanno inviato a Theresa May 10 richieste urgenti, chiedendole di intervenire sullo stato di incertezza che grava sui quasi 25.000 docenti e ricercatori europei che risiedono in Inghilterra
Continua a leggereDopo la petizione per innalzare del 20 per cento le borse di studio ferme a mille euro, i dottorandi chiedono di inserire le coperture economiche nella prossima legge di Bilancio.
Continua a leggereScaduti i termini per iscriversi ai test di ammissione ai corsi a numero programmato a livello nazionale: crescono gli iscritti alle prove di ammissione per Medicina e Odontoiatria.
Continua a leggereLa lettera di un ricercatore precario, Massimo Piermattei, che a 39 anni decide di abbandonare la carriera accademica.
Continua a leggere