Categoria: libri
Il cervello elettrico. Le sfide della neuromodulazione”, il libro di Simone Rossi
“Mobilità sostenibile”, il nuovo libro di Stefano Maggi
“Crosstalk between MicroRNA and Oxidative Stress in Physiology and Pathology”: iIl volume pubblicato da ricercatori dell’Università di Siena e dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese
“Crosstalk between MicroRNA and Oxidative Stress in Physiology and Pathology” è il libro recentemente pubblicato come edizione speciale dalla rivista scientifica “International Journal of Molecular Science”, frutto del lavoro del team interdisciplinare di ricercatori dell’Università di Siena e dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Senesecomposto dalla reumatologa Antonella Fioravanti, dal diabetologo Francesco Dotta, dall’oncologo Antonio Giordano e dal radio-oncologo Luigi Pirtoli.
Continua a leggere“The Italian Railways 1839 – 2019”: la versione aggiornata e in lingua inglese dell’opera del professor Stefano Maggi

In occasione del 180° anniversario dalla nascita delle ferrovie italiane è stato da poco pubblicato in una versione aggiornata e in lingua inglese il volume del professor Stefano Maggi “The Italian Railways 1839 – 2019” (edizioni Il Mulino).
Continua a leggere“Studio sulla responsabilità disciplinare, civile, penale ed amministrativo-contabile del personale sanitario” di Vito Tenore, con prefazione di Antonio Giordano
“Nascita e morte di un quartiere medievale” di Gabriella Piccinni
I segreti del “Sator” nel libro di Chiarini
I misteri del Sator e i significati simbolici che questo antico indovinello porta con sé vengono raccontati nel libro del professor Gioachino Chiarini dal titolo “Il Sator e il Duomo di Siena”, edito da Nuova Immagine Editrice nel 2017, che recentemente è stato tradotto anche in lingua inglese.
Continua a leggere“Il cantiere della Maestà. Indagini sulla bottega di Simone Martini”
“Il cantiere della Maestà. Indagini sulla bottega di Simone Martini” è il quarto numero della collana “Quaderni del Museo Civico”, volume curato dal professor Marco Giamello, professore del dipartimento di Scienze fisiche, della terra e dell’ambiente dell’Università di Siena, con Massimo Gavazzi.
Continua a leggere“io un manoscritto” tradotto e pubblicato in francia
“Io un manoscritto”(Carocci editore 2017) “parla” adesso anche un’altra lingua. Il libro del professor Simone Beta, docente del dipartimento di Filologia e critica delle letterature antiche e moderne dell’Università di Siena, è stato tradotto in francese
Continua a leggere