Nuovi studi sulle microplastiche nel Mediterraneo. Plastic Busters al via

La balenottera del Mediterraneo, anche nell’area protetta del Santuario Pelagos, è esposta alle microplastiche e agli additivi tossici della plastica, e potrebbe soffrire degli effetti nocivi dell’inquinamento. Un recente studio dei ricercatori dell’Università di Siena, pubblicato sulla rivista internazionale “Environmental Pollution”, ha analizzato i livelli di microplastiche e dei marcatori biologici e chimici nelle balene del mar Mediterraneo comparandoli con […]

Continua a leggere

Lean Leadership e Innovation in Sanità: workshop alla LUISS

Il 1° aprile si terrà presso l’Ateneo Luiss Guido Carli, a Roma, il workshop “Lean Leadership e Innovation in Sanità. Verso una sanità sostenibile: innovazione, riorganizzazione, caccia agli sprechi”. Il workshop sarà aperto dai saluti del rettore dell’Ateneo senese Angelo Riccaboni, insieme a quelli di Massimo Egidi, Rettore LUISS Guido Carli. Parteciperanno come moderatori alle tavole rotonde in programma docenti […]

Continua a leggere

Geologia: Livello di CO2 e riduzione dei ghiacci in Antartide

“Il cambiamento climatico rappresenta una minaccia urgente e potenzialmente irreversibile per le società umane e per il pianeta”. Questo il presupposto dell’accordo approvato alla Conferenza sul clima di Parigi lo scorso dicembre, che ha posto un limite di due gradi centigradi all’innalzamento globale delle temperature, sforzandosi di fermarsi a +1,5°. Ma quanto influisce il gas serra sul riscaldamento globale, e […]

Continua a leggere

L’impatto delle microplastiche sulla balenottera comune

L’Università di Siena porta in Messico il progetto Plastic Busters, che si occupa di valutare la presenza delle microplastiche nei mari e le conseguenze sulla fauna marina. La spedizione in corso fino al 20 novembre, nel Mar di Cortez, è mirata alla valutazione dell’impatto delle microplastiche sulla balenottera comune, per confrontarlo poi con gli studi effettuati sulla balenottera che abita […]

Continua a leggere

Atenei e ricerca promuono lo sviluppo sostenibile

Le università e il mondo accademico e della ricerca impegnati per promuovere la sostenibilità: è stata lanciata durante l’incontro del “Sustainable Development Solutions Network” (SDSN), in corso in questi giorni a Istanbul, una dichiarazione che invita i leader del G20 a lavorare per la realizzazione dei 17 obiettivi per lo sviluppo sostenibile individuati dall’assemblea generale dell’ONU lo scorso settembre. I […]

Continua a leggere
1 9 10 11