Bright-Night 2021, la Notte dei ricercatori torna il 24 settembre nelle strade e e nelle piazze di Siena

Il 24 e 25 settembre la ricerca torna protagonista a Siena, Arezzo, Grosseto e San Giovanni Valdarno con la Notte dei Ricercatori. Dopo l’ultima edizione in versione digitale, BRIGHT-NIGHT 2021 si riappropria delle strade e piazze cittadine per permettere al pubblico di incontrare i ricercatori, che faranno conoscere il grande lavoro svolto dietro le quinte dei laboratori, delle biblioteche e […]

Continua a leggere

Al via le immatricolazioni all’Università di Siena

Sono aperte le immatricolazioni ai corsi di laurea triennale e a ciclo unico non a numero programmato dell’Università di Siena. L’offerta formativa per il nuovo anno accademico comprende 74 corsi di studio, di cui 33 lauree triennali, 36 lauree magistrali e cinque corsi di laurea a ciclo unico, organizzati nelle sedi di Siena, Arezzo, Grosseto e San Giovanni Valdarno.

Continua a leggere

Oltre il 90 per cento dei laureati dell’Università di Siena è soddisfatto della propria esperienza di studio. Lo conferma l’ultimo Rapporto AlmaLaurea

I laureati dell’Università di Siena sono molto soddisfatti dell’esperienza di studio e buona è la loro situazione occupazionale: la conferma arriva anche quest’anno dal Rapporto del Consorzio AlmaLaurea, giunto alla XXIII edizione e presentato oggi in diretta streaming. L’indagine sul profilo e sulla condizione occupazionale dei laureati, che ha coinvolto 76 università italiane, sottolinea la grande capacità dell’Ateneo senese di […]

Continua a leggere

Offerta formativa 2021/2022: 74 corsi di studio, 18 in lingua inglese e 11 double degrees per formare figure professionali competitive per il mercato del lavoro nazionale e internazionale

Settantaquattro corsi di studio progettati con grande attenzione alla qualità dei percorsi formativi, agli approfondimenti culturali, all’internazionalizzazione e alle prospettive nel mondo del lavoro compongono la variegata offerta formativa dell’Università di Siena per l’anno accademico 2021/2022.

Continua a leggere

Il ruolo femminile nella ripresa economica post COVID nel settore dell’agri-food: hackaton del progetto Recovi-EW

“Donne e sicurezza alimentare” è il tema protagonista dell’hackaton che si terrà all’Università di Siena giovedì 20 maggio, organizzato nell’ambito del progetto “Recovi-EW – Restarting the Economy after COVId-19 through the Empowerment of Women”, nato per promuovere azioni in ambito economico e sociale a sostegno delle donne al fine di ottenere un numero maggiore di interventi di pari opportunità e […]

Continua a leggere

“Virtual Studium 2021”. La ricerca dell’Università di Siena per tutti in un ciclo di appuntamenti di divulgazione scientifica

Parte con tante novità l’edizione 2021 di “Virtual Studium”, il ciclo di appuntamenti dedicati alla ricerca e alla divulgazione scientifica dell’Università di Siena. Strumenti e piattaforme nuove, temi trasversali e di attualità affrontati con un linguaggio semplice e comprensibile al grande pubblico, con l’obiettivo di far conoscere il lavoro dei ricercatori dell’Ateneo e le tante connessioni e ricadute di argomenti anche […]

Continua a leggere
1 2 3 4 20